Secondo infatti i dati rilasciati dal Guttmacher Institute, ente filo-abortista, al 14 aprile 2022 sono state introdotte:
• 536 restrizioni all’aborto in 42 stati: di queste, 28 sono state approvate in almeno una camera legislativa di 11 stati;
• promulgate 33 restrizioni all'aborto in 9 stati: Arizona (2), Florida (1), Idaho (1), Indiana (2), Kentucky (19), Oklahoma (1), South Dakota (5), West Virginia (1) e Wyoming (1);
• proposti 86 "divieti di aborto" in 31 stati: cinque di questi sono passati in almeno una camera legislativa in tre stati - Kentucky (1), Oklahoma (3) e West Virginia (1) - mentre sei misure sono già state promulgate in Arizona (1), Florida (1), Idaho (1), Kentucky (1), Oklahoma (1) e Wyoming (1);
• introdotte 116 restrizioni alla pillola abortiva in 22 stati, con sette passate in almeno una delle camere in Georgia (3), Missouri (2), Sud Dakota (1) e Wyoming (1);
• introdotta la legge federale Safeguarding Women's and Children's Health Act alla Camera degli Stati Uniti per migliorare il monitoraggio degli effetti collaterali dell’aborto chimico.
Si tratta di una mole impressionante di iniziative difficile da riscontrare in qualsiasi altra nazione del pianeta.
L’entusiasmo e l’impegno è tale, che ancor prima che la Corte Suprema si pronunci sul caso Dobbs vs. Jackson Women's Health Organization – sentenza che potrebbe mettere fine all’aborto negli Stati Uniti - i politici pro life stanno inondando preventivamente le sedi statali di disegni di legge restrittivi.
Anche le ordinanze di Sanctuary City stanno aumentando di numero, con cinque ordinanze approvate finora quest'anno.
Lo scorso mese, la città di Marquez, Texas, è diventata la 48esima città ad approvare un'ordinanza che vieta l'aborto entro i suoi confini.
Non credi che tutto ciò sia semplicemente straordinario?!
Se questo potente vento a favore della vita viene dagli Stati Uniti, come non pensare che presto o tardi arriverà anche qui da noi?
Da oltre vent’anni Generazione Voglio Vivere si batte perché lo stesso cambiamento avvenga pure in Italia.
E in tutti questi anni, grazie al tuo aiuto non abbiamo mollato mai di un solo centimetro.
Il vento sta cambiando e noi siamo dalla parte giusta: ti preghiamo di continuare a darci il tuo sostegno, dopo la semina ora è il tempo del raccolto.
Samuele Maniscalco
Responsabile Campagna Generazione Voglio Vivere