Unisciti a noi!
Aiutaci a portare avanti la Campagna Voglio Vivere sostenendo le nostre iniziative a favore della vita!
Sarco Suicide Pod: l’uomo come un rifiuto da buttare
Scritto da Samuele Maniscalco
In Svizzera il governo ha appena approvato la capsula a gas per il suicidio delle persone consenzienti.
Dopo le camere a gas del secolo scorso adesso siamo approdati alle capsule a gas…
E nessuno o quasi sta battendo ciglio!
Aborto negli USA, l’inizio della fine?
Scritto da Samuele Maniscalco
La Corte Suprema degli Stati Uniti d’America ha iniziato ad esaminare la causa costituzionale intentata dalla Jackson Women’Health Organization contro una legge varata nel 2018 dal parlamento del Mississippi.
La norma contestata dalla sinistra vieta il ricorso all’aborto dopo la quindicesima settimana di gravidanza (eccetto emergenze mediche e gravi anomalie fetali), in contrasto con quanto stabilito nel 1992 dalla sentenza Planned Parenthood v. Casey secondo la quale, l’aborto è praticabile fino a quando il feto non sia autosufficiente.
Cioè fino a sette mesi di gravidanza…
Il caso Mario e l’eutanasia sdoganata!
Scritto da Samuele Maniscalco
Forse una persona morirà in Italia per eutanasia.
Se così accadrà, si aprirebbe una pericolosa breccia verso l’abisso eutanasico anche nel nostro Paese.
Ma andiamo con ordine.
Il caso è quello di Mario, nome di fantasia di un 43enne marchigiano rimasto tetraplegico a seguito di un incidente stradale avvenuto una decina d’anni fa.
Seppellire i bambini non nati, DDL in Senato di FdI!
Scritto da Samuele Maniscalco
Dal Secolo d’Italia apprendiamo che una nuova proposta di legge su “Disposizioni in materia di sepoltura dei bambini non nati” è stata presentata al Senato da Fratelli d’Italia.
L’iniziativa, firmata dal senatore Luca De Carlo, è stata depositata lo scorso 17 novembre, e mira a modificare “l’articolo 7 del regolamento di polizia mortuaria, dove la sepoltura del feto, prevista dalla norma, è discrezionale, legata alla richiesta dei genitori”.
Fratelli d’Italia punta invece ad introdurre il riconoscimento del diritto alla sepoltura, non solo in presenza della formale richiesta dei genitori, ma anche laddove questa risulti mancante.
Animali trattati meglio degli esseri umani
Scritto da Samuele Maniscalco
Sgomberiamo subito il campo dagli equivoci.
Nessuno di noi odia gli animali o farebbe mai loro del male.
Ma gli animali sono animali e gli esseri umani sono esseri umani.
Non sono la stessa cosa e come tali vanno trattati diversamente.
Sembra quasi scontato dirlo, ma la preminenza ovviamente deve averla l’uomo.
L’Italia sta affrontando una catastrofe “umanitaria”!
Scritto da Samuele Maniscalco
In Italia, a dispetto dei numeri ufficiali, si uccidono ancora tantissimi bambini innocenti.
Lo abbiamo dimostrato in una comunicazione precedente commentando l’ultima Relazione del Ministro della Salute sull’attuazione della Legge 194.
I dati, come ricorderai, non tengono infatti conto degli aborti resi “invisibili” dai cosiddetti contraccettivi di emergenza.
Tra pillole “del giorno dopo” (Norlevo) e “dei cinque giorni dopo” (EllaOne), ne sono state distribuite nel solo 2019 oltre mezzo milione.
È una tragedia contro cui ci battiamo ogni giorno e che presto o tardi, se non cambieremo strada, spopolerà la nostra cara Italia.
Eutanasia: la storia orribile del “dottor morte”!
Scritto da Samuele Maniscalco
Due settimane fa ti ho raccontato la storia di Theo Boer, medico olandese ex sostenitore dell’eutanasia oggi pentito.
Il suo percorso di ravvedimento dimostra che molte persone, quando conoscono da vicino la tragica realtà mortifera dell’eutanasia, ne restano scioccate e maturano un granitico senso di repulsione.
Oggi voglio parlarti di un altro sanitario olandese. Anche lui è testimone della crudeltà dell’eutanasia, ma sotto un’altra veste.
Lui è Wim van Dijk, è uno psicologo 78enne che in un’intervista al quotidiano “De Volkstrant” ha rivendicato di aver aiutato oltre cento persone a togliersi la vita fornendogli “polvere del suicidio”.
Con il suo gesto omicida ha voluto così lanciare un appello alla politica per l’allargamento delle maglie della legge olandese sull’eutanasia.
Coppie omosessuali, utero in affitto e congedo parentale. La nuova normalità!
Scritto da Samuele Maniscalco
La nuova normalità, dittatura o stato di eccezione se volete, ha ormai dei risvolti di assoluta tragicità.
Dal blog Gender Watch (1), della Nuova Bussola Quotidiana, apprendiamo che Pete Buttitieg, segretario ai trasporti nel governo Biden, che con il compagno ha avuto due gemelli con la maternità surrogata, si è preso due mesi di congedo parentale.
La Casa Bianca ha ovviamente elogiato la scelta di Buttitieg.
“L'addetta alla stampa della Casa Bianca Jen Psaki ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di lavorare in un'Amministrazione che sta lottando per rendere il congedo retribuito una realtà per tutti».
Poi ha aggiunto che «Pete Buttigieg è un modello in merito all’importanza del congedo retribuito per i nuovi genitori»".