
La nostra vita vale molto di più dei soldi che la Sanità risparmierebbe con l’eutanasia!
Ci avevi mai pensato?
L’eutanasia come business… A molti, anzi a troppi l’idea piace.
Fondapol si presenta come un think tank d’ispirazione “liberale” e “progressista”.
Ha fatto quattro conti ed ha calcolato che legalizzare l’eutanasia in Francia ridurrebbe la spesa sanitaria di 1,4 miliardi di euro all’anno, se Oltralpe recepissero la legislazione vigente nel Quebec.
Ciò consentirebbe di “superare” il problema dell’invecchiamento della popolazione. Come? Semplice, ammazzandola prima che diventi un costo per la società.
Siamo purtroppo lontani dalla saggezza di Seneca, che in alcune lettere considera la vecchiaia un valore in sé positivo e comunque essenziale per coloro che si prendono cura dell’anziano…
«Stimo che sia un segno di estrema sensibilità d’animo avere riguardi per la propria vecchiezza», scriveva.
Cicerone riteneva che di virtù come «saggezza, autorità e prestigio» fosse «ricca la vecchiaia». E gli esempi potrebbero continuare.
Oggi invece la cosiddetta “terza età” per troppi è un peso di cui liberarsi, come dimostrano i calcoli fatti da enti come Fondapol…
Noi non possiamo accettare questo vergognoso abominio! E sappiamo che anche tu, che ci hai più volte dimostrato di condividere i nostri stessi Ideali, condividi il nostro giudizio.
Per evitare di ritrovarci tra qualche anno in Italia nella stessa situazione è necessario levare subito, forte ed alta, la nostra protesta.
E trovare anche tanti altri amici, che condividono con noi la stessa battaglia per la Vita! È questo il motivo per cui abbiamo deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione su Facebook.
Si tratta di un mezzo veloce, ma ha un costo, che da soli non riusciremmo a sostenere. Abbiamo bisogno del tuo aiuto… Solo così sapremo essere efficaci!
È importante per fermare i folli piani di chi calcola come arricchirsi sulla pelle degli altri…
Fondapol, ad esempio, ha specificato come la spesa sanitaria media annua rimborsabile per persona è 2 volte più alta tra i 60 ed i 74 anni (4.005 €) e 4 volte più altra oltre gli 85 anni (8.102 €).
Questo convincerebbe alcune compagnie di assicurazione sanitaria integrativa a spingere per la legalizzazione della morte indotta. Ovunque.
E via tutta una serie di complicatissimi conteggi, compiuti con rigore scientifico, ma pur sempre disumani, orribili, inaccettabili…
Uno studio condotto dal Canadian Medical Association Journal, ad esempio, ha mostrato come con l’eutanasia, in Canada, si possano risparmiare fino a 138 milioni di dollari l’anno!
Ecco perché, oltre oceano, la morte dilaga, i paletti posti dalla legge sono stati spostati sempre un poco oltre e gli abusi si moltiplicano.
È qui che vogliono puntare i fautori dell’eutanasia. Sembra la trama di un film dell’orrore, invece è realtà! Incredibile!
Non possiamo accettarlo, né tacere quel che sta accadendo!
Il nostro silenzio mi renderebbe complice di questo eccidio di massa, che qualcuno vorrebbe compiere, molto simile all’eugenetica nazionalsocialista!
Per questo ti chiediamo di darci una mano per risvegliare le coscienze dell’opinione pubblica e far sapere loro quali calcoli i “poteri forti” stanno facendo sulla loro pelle.
Diciamo tutti insieme NO all’eutanasia, senza se e senza ma! Una vita umana vale molto più degli euro, che si vorrebbero risparmiare, spegnendola come la fiamma di un cerino!
Col tuo aiuto riusciremo a fermare questo nuovo mostro, creato dalla cultura di morte dilagante.