
Mai più bambini esposti a contenuti nocivi: l’UE lancia l’app che tutela i minori!
Accogliamo con profonda soddisfazione e speranza l’annuncio della Commissione Europea: parte la sperimentazione di un sistema innovativo e rivoluzionario per la verifica anonima dell’età, volto a impedire l’accesso dei minori alla pornografia e ad altri contenuti nocivi online.
Dopo anni di denunce, appelli, richieste inascoltate, finalmente l’Unione Europea passa dalle parole ai fatti: nasce una tecnologia concreta, efficace e rispettosa della privacy, che potrà diventare un vero baluardo a tutela dell’infanzia.
Un progetto pilota ambizioso, già definito dalla stessa Commissione come “gold standard” per la sicurezza online, il cui lancio ufficiale è previsto per il 2026.
Il sistema sfrutterà le specifiche tecniche del Portafoglio Europeo di Identità Digitale, con la possibilità per ogni Stato membro di personalizzare l’app secondo le proprie esigenze.
L’Italia sarà in prima linea, insieme a Francia, Spagna, Grecia e Danimarca, per testare questa nuova app open source che, senza raccogliere dati personali, permetterà di certificare l’età dell’utente.
Nessun nome, nessuna data di nascita, nessun tracciamento: solo una prova che si ha più di 18 anni.
Così si proteggono davvero i bambini, senza compromessi!
E non finisce qui. Oltre a questa app rivoluzionaria, Bruxelles ha annunciato nuove linee guida indirizzate alle principali piattaforme digitali – TikTok, Instagram, Facebook, X (ex Twitter) – già da tempo sotto osservazione per la loro colpevole inadeguatezza nel proteggere i minori.
Per la prima volta, i colossi digitali e i siti per adulti non potranno più voltarsi dall’altra parte: dovranno collaborare. Il Digital Services Act lo impone, e noi lo pretendiamo!
Perché nessun bambino dovrebbe trovarsi, con un solo click, di fronte a pornografia, contenuti sessualmente espliciti o ipersessualizzanti.
È tempo di agire! Come cittadini, genitori, educatori, dobbiamo far sentire la nostra voce con forza.
Per questo, se non l’hai ancora fatto, ti invito a firmare subito la petizione “Combattiamo la pornografia!” promossa da Generazione Voglio Vivere, per sostenere ogni misura volta a proteggere i minori da contenuti degradanti e distruttivi.
E’ un gesto semplice ma potentissimo per dire basta alla pornografia a portata di click!
Ma non basta firmare! Per raggiungere milioni di famiglie, genitori e giovani sui social, ho anche del tuo sostegno concreto.
Aiutami a diffondere questa campagna di sensibilizzazione su larga scala: più persone informiamo, più minori potremo proteggere. Conto su di te!
Questa iniziativa è la risposta attesa da famiglie, educatori, associazioni e da tutti coloro che lottano contro l’aggressione digitale alla dignità dei più piccoli.
Il sistema non proteggerà solo dai contenuti per adulti: sarà anche uno scudo contro cyberbullismo, dipendenze digitali, manipolazioni algoritmiche e contatti indesiderati.
Un cambiamento culturale, non solo tecnico. Una nuova consapevolezza: la rete può e deve essere uno spazio sicuro per crescere, non un campo minato.
Noi di Generazione Voglio Vivere lo diciamo da sempre: la libertà online non può essere sinonimo di abbandono. Serve un limite, serve una soglia, serve una difesa.
E oggi, finalmente, vediamo accendersi una luce.
Ora tocca a noi tutti – istituzioni, famiglie e cittadini – fare la nostra parte. Il futuro dei nostri figli si costruisce anche con un click. Quello giusto!