Un progetto per la Vita: unisciti a noi!

Un progetto per la Vita: unisciti a noi!

Oggi è il momento di agire con decisione!

La scorsa settimana abbiamo condiviso con te una grande notizia: Generazione Voglio Vivere si è unita con 46 organizzazioni pro-vita degli Stati Uniti per lanciare un ambizioso progetto educativo su larga scala intitolato “Salviamo due vite: quella del bambino e quella della madre!”

Questo progetto comprende undici cortometraggi che affrontano in modo profondo e sensibile diverse problematiche legate all'aborto, ai danni psico-fisici che provoca alle donne, al ruolo fondamentale del padre, alle alternative possibili per evitare l'uccisione delle donne, ecc…

Ecco una panoramica dei primi video che saranno diffusi:

  • L’aborto nuoce alle donne: questo video spiega che l’aborto colpisce sia il bambino non ancora nato, sia la madre. Mostra poi che le donne possono scegliere la vita e ottenere il sostegno di cui hanno bisogno.
  • Maternità: la maternità può essere difficile, ma la cosa più importante da ricordare è che ne vale la pena.
  • Cosa rende un vero eroe: questo video tratta di come gli uomini vedono gli eroi e di come essere padre e sostenere le donne sia la cosa giusta da fare. Questo è ciò che rende un uomo un vero eroe.
  • L’Impensabile: una storia di aggressione e superamento delle circostanze. È una storia complicata, personale, straziante e allo stesso tempo stimolante, che infonde speranza.
  • Piccole pillole che uccidono: oltre il 50% di tutti gli aborti oggi avviene tramite pillola abortiva. Questo video esamina la realtà delle pillole abortive dal punto di vista di un’ex operatrice dell’industria dell’aborto.

Questi video e il progetto complessivo mirano a tre obiettivi principali: educare, sensibilizzare e supportare.

1) Educare accuratamente giovani e meno giovani su cosa significhi realmente ricorrere all’aborto, sulle sue conseguenze, sulle sue alternative.

2) Sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso il racconto di storie spesso complicate, difficili per comprendere da una prospettiva più intima le sfide e le speranze di donne e uomini che hanno vissuto da vicino l’esperienza dell’aborto.

3) Supportare quanti hanno necessità di avere informazioni e aiuto medico e psicologico, per affrontare e superare sfide difficili, complicate, tragiche.

È essenziale trasformare radicalmente le coscienze e formare culturalmente le nuove generazioni per far maturare un nuovo approccio nei confronti della vita nascente.

Se nel 2024 ancora non viene percepita la realtà che l’aborto è un omicidio, e se esiste ancora una certa ritrosia nel riconoscere che la stessa legge 194 è ingiusta in quanto contempla il diritto di aborto, è perché non si è fatto ancora abbastanza in campo educativo.

Per questo motivo, è necessario contrattaccare con forza!

Dobbiamo illuminare la tragica realtà dell'aborto con nuove iniziative, scientificamente accurate e di impatto emozionale efficace. Per fare tutto questo, abbiamo una vitale necessità del tuo aiuto.

Per raggiungere letteralmente milioni di giovani italiani tramite i social media, tecnici ed esperti che abbiamo contattato ci hanno detto che è necessario fare un investimento di 22.000 euro.

Grazie ad un investimento del genere e ad iniziative varie che andranno ad affiancarsi a quelle online, potremo raggiungere milioni di donne e uomini per dire loro la verità sull’aborto e sulle sue tragiche conseguenze. Potremo fargli cambiare opinione, salvando migliaia di vite.

Al momento siamo ancora distanti dal raccogliere la cifra che ci siamo prefissati. Ma se tutti donassero anche solo 15, 25 o 50 €, il traguardo diventerebbe facilmente raggiungibile. La tua donazione può fare una differenza enorme, fornendo un aiuto concreto nella battaglia contro l'aborto.

Con il tuo sostegno, potremo far cambiare opinione a milioni di persone, salvando migliaia di vite. Ti chiediamo dunque di sostenerci donando quanto ti è possibile per raggiungere al più presto il nostro obiettivo.

Dacci la forza e l’aiuto per ribaltare la narrativa abortista e far comprendere la tragica realtà dell’aborto.

Insieme, possiamo fare veramente la differenza.

Insieme, possiamo salvare due vite: quella del bambino e quella della madre!


Dona